Da admin , 14 Aprile, 2025

Ciao Raffaele, amico del Mare

Quando si parla di Raffaele Solaro, il pensiero corre subito ai Marinai d’Italia. Un ambiente che è stato la sua casa, la sua famiglia allargata, il suo punto di riferimento.

È proprio con loro, con i suoi amici in divisa, che Raffaele ha compiuto la sua ultima passeggiata. Un momento di grande commozione, in cui si è congedato da questo mondo, ma non dai cuori dei suoi Marinai.

Da admin , 24 Marzo, 2025

SANITÀ INTEGRATIVA PER LE ASSOCIAZIONI D’ARMA

Grazie a questo accordo gli iscritti all'Associazione potranno beneficiare di un trattamento di favore, per sĂŠ e la propria famiglia, aderiranno individualmente a MBA tramite il fondo sanitario Mutua Nazionale.
Il fondo Mutua Nazionale ha un focus dominante nella diffusionedei piani sanitari, socio-assistenziali nel comparto Difesa e Sicurezza.

Si prega di prendere visione degli allegati

Da admin , 4 Marzo, 2025

Si informa che il Consiglio Direttivo, ai sensi degli artt. 35 e 43 dello Statuto, ha deliberato la convocazione in seduta ordinaria dell'Assemblea di Gruppo nella sede della Colonia Marina, via Aurelia Sud Km 79, Civitavecchia, per domenica 06/04/2025 in prima convocazione alle ore 05,00 e, qualora non dovesse essere raggiunto il numero legale, in seconda convocazione Io stesso giorno alle ore 10,00.

Gli argomenti all'Ordine del Giorno sono:

Da admin , 14 Febbraio, 2025

Durante la mattina di martedì 10 febbraio 2025 è stato commemorato, presso il Parco Martiri delle Foibe di Civitavecchia, il “Giorno del Ricordo”. Cerimonia svolta alla presenza delle autorità politiche, civili, religiose, dei rappresentanti delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, delle Associazioni combattentistiche e d’arma e da una nutrita presenza di cittadini.

Da admin , 14 Febbraio, 2025

GiovedĂŹ 6 febbraio 2025, alle ore 11.00, è stata inaugurata la targa commemorativa in memoria del Cavaliere Ufficiale Edmondo Caponero, giĂ  Presidente A.N.E.I. di Civitavecchia e Consigliere Nazionale, un uomo che da giovanissimo ha conosciuto l'orrore dei campi di concentramento nazisti e che ha dedicato la sua vita alla testimonianza dei valori di libertĂ . 

Da admin , 30 Gennaio, 2025

In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, il 27 gennaio 2025 l’Amministrazione Comunale, come ogni anno, ha voluto celebrare il Giorno della Memoria.

 

Da admin , 23 Gennaio, 2025

La Divisa Sociale contraddistingue i Soci perchĂŠ ne mostra l’orgoglio di farne parte. 

I Soci di una Associazione d’Arma, come l’ANMI, la cui maggior parte ha prestato Servizio Militare ed è comunque composta da persone che ai valori, all’etica ed allo stile della Forza Armata fanno costante riferimento, devono indossare in ogni circostanza una Divisa Sociale signorile, sobria, elegante e quanto più possibile uniforme.