Domenica 11 agosto 2024 ancora attivitĂ in programma per i nostri Marinaretti d'Italia.
Dopo l'esperienza costruttiva con cui hanno appreso le nozioni per vivere il mare con serenitĂ , si passa adesso alle immersioni ed esplorazioni dei fondali marini in acque basse, a pochi metri dalla riva, in assoluta sicurezza.
Durante il consueto appuntamento domenicale di animazione, ad affiancare la nostra Simona De Santis questa volta ci saranno i soci Patrizio Vinci (istruttore di apnea, pescatore professionista e atleta Fipsas) e Davide Borgna (atleta Fipsas).
L'evento è patrocinato dalla squadra agonistica di pesca subacquea e scuola di apnea “ECCELLENZA MARE” di Civitavecchia, alla quale va il ringraziamento e l'apprezzamento del Gruppo A.N.M.I di Civitavecchia.
I nostri soci metteranno a disposizione la loro grande esperienza con modalitĂ compatibili all'etĂ degli apprendisti, presentando la lezione in acqua come un gioco.
Prima ai piccoli aspiranti subacquei saranno spiegate le basi dell'apnea e le nozioni di sicurezza in mare, propedeutiche all'approccio in sicurezza con l'acqua. Gli istruttori descriveranno le nozioni basilari sull’utilizzo della maschera e del boccaglio, le tecniche per respirare al meglio, la gestione delle capacità del proprio corpo.
Successivamente affronteranno gli esercizi acquatici: come si esegue correttamente una capovolta in acqua e come aiutare un compagno in difficoltĂ . A seguire, semplici giochi a squadre, con oggetti da raccogliere sul fondo, approfondendo aspetti ambientali nel massimo rispetto del mare.
A chiudere, come riconoscimento, ai partecipanti verrĂ consegnato un attestato di partecipazione.
Marinaretti proclamati prima piccoli bagnini e riconosciuti adesso giovani subacquei, esperienze certamente utili nel presente e probabilmente contributo per una chiara visione ed educazione marinara nel loro futuro.
Un ulteriore passo avanti per le nuove leve, destinate ad assumere il comando della barca su cui si trova il nostro meraviglioso Gruppo di Marinai.
Per partecipare occorrono solo maschera e boccaglio (le pinne sono ben accette)... e saper nuotare.